I nostri partner e noi utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per personalizzare contenuti e pubblicità, fornire funzionalità ai social network o analizzare il nostro traffico. Cliccando acconsenti all'uso di questa tecnologia sul nostro sito web. Puoi cambiare idea e personalizzare il tuo consenso ogni volta che vuoi tornando a questo sito web. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci cookie'.

Cookie Policy

Questo sito web si serve dei cookie per diversi fini, sia per consentire funzioni all'interno del sito e sia per attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.

Necessari Servizi e cookie
Cookie funzionali, di prestazione e di interesse

I servizi di analisi ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti

Chiamaci : 333 469 2535
Email : info@centrodiurnoilfaro.it
Iscriviti alla nostra newsletter
Centro Diurno Il Faro Ancona
  • Il progetto
    • Presentazione
    • Cosa Facciamo noi
    • Accanto a te
    • Lo Staff
    • Salesiani per il Sociale
  • Cosa puoi fare tu
    • Richiedi l'e-book "Per Fare Il Faro"
    • Dona Ora
    • Accanto a noi
    • Servizio Civile
    • Compagni di viaggio
    • Tirocinio
  • Frontiere Educative
  • La Bussola
  • Blog
  • Contatti
Centro Diurno Il Faro Ancona
  • Il progetto
    • Presentazione
    • Cosa Facciamo noi
    • Accanto a te
    • Lo Staff
    • Salesiani per il Sociale
  • Cosa puoi fare tu
    • Richiedi l'e-book "Per Fare Il Faro"
    • Dona Ora
    • Accanto a noi
    • Servizio Civile
    • Compagni di viaggio
    • Tirocinio
  • Frontiere Educative
  • La Bussola
  • Blog
  • Contatti
Archivio    Iniziative solidali    I colori come accesso all’anima

I colori come accesso all’anima

2 MAR
 La Redazione

Quando la mattina usciamo di casa per entrare nel mondo, gran parte di quello che vediamo è colorato in modo tenue, opaco o freddo, con il grigio onnipresente dell’asfalto, che riempie i nostri occhi o i colori spenti delle case e dei palazzi. Il nostro mondo di adulti identifica la serietà, l’affidabilità, la esperienza e attraverso pochissimi colori monotoni, come il grigio o il blu scuro, dei vestiti di professionisti e di chi svolge ruoli di responsabilità.

Ovunque i colori sono un’eccezione, un regalo. Ci si colora a Carnevale, per fare qualcosa di fuori dalle regole.

Per noi adulti tutto questo è così scontato che non ci facciamo più caso, per i bambini diventa presto un fondamentale insegnamento: i grandi fanno così, quindi è giusto fare così, vivere con pochi colori, vivere quasi senza colori, se non nei momenti eccezionali, di festa o di gioco.

Ma è questo l’unico insegnamento che possiamo trasmettere ai bambini? I colori sono come una piccola pietra dentro loro…devono rinunciare a trasformarla in una perla?

Il Faro cerca di vedere nel bambino la goccia in cui si riflette il mondo, ma anche l’educazione come una piccola magia che può cambiare questo riflesso, e pensiamo che i colori possano dire e dare tanto alla loro vita e alla loro esperienza.

Come educatori il nostro compito è aiutare i bambini a scoprire la ricchezza e le tantissime possibilità che la realtà regala, e lasciare che essa li trasformi e li renda felici.

Cosa sono i colori?

Sono un modo diretto e immediato di sentire le emozioni che ci connettono con il mondo e la nostra stessa anima, i colori innanzitutto ci dicono qualcosa di noi, sbiaditi, poco evidenti, banali, oppure accesi, luminosi, evidenti...il colore è occasione di essere visti o di nascondersi, di attrarre l’attenzione o scomparire.

Per questo abbiamo deciso di fare dei colori uno dei nostri strumenti educativi, e abbiamo deciso di rivolgerci a professionisti dell’arte come due artisti che hanno deciso di fare della loro arte una preziosa occasione di crescita per i nostri bambini.

“Tutto è dentro il colore” ci ricorda Massimo Baldini, il colore unisce passato e presente, lontano e vicino, straniero e familiare… Il Faro darà spazio al progetto BluMIX, che vuole riscoprire il colore e la ricchezza espressiva che esso contiene.

Il colore come mondo in cui si incontrano storia e cultura, identità e cambiamento. Il progetto BluMIX in particolare intende parlare del blu, come simbolo di Ancona, del mare, del viaggio, dell’incontro dell’Altro, tema alla base della candidatura della città come capitale delle cultura del 2021.

Ma il progetto BluMIX è anche occasione di scoperta dei colori naturali, come valorizzazione della biodiversità, di rispetto della sostenibilità e della rinnovabilità delle risorse, con attenzione alla protezione della natura e dell’ambiente.

I colori sono così una grande occasione di riscoperta di un contatto più diretto e in fondo più sensibile con il mondo…e riscoprendo la bellezza si dà spazio all’amore, che come diciamo al Faro, è la più preziosa risorsa per avere un vero rispetto dell’ambiente.

  • Tweet

Categorie

  • Eventi
  • Iniziative solidali
  • Punti di vista
  • Comunicati
  • Centro diurno "Il Faro"
  • 80 voglia di Favole
  • Formazione
  • artEduKa
  • Frontiere Educative

Ultimi posts

Un grande augurio di Buon Natale, da cuore a cuore

23/12/2021 in Comunicati

Convegno "Il Faro: cinque anni di luce"

12/10/2021 in Eventi

RESPIRIAMO L’ARIA DELL’ALLEGREZZA, È “ESTATE RAGAZZI”!

24/06/2021 in Eventi

Effettua una donazione

PayPal è il metodo rapido e sicuro per pagare e farsi pagare online.

Centro Diurno Il Faro Ancona

Corso Carlo Alberto, 77 - 60127 Ancona
Info: +39 3896545946
E-mail: info@centrodiurnoilfaro.it

Canale Youtube 

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre attività.

Copyright 2023 - Ente Ecclesiastico "Parrocchia SACRA FAMIGLIA" - Tutti i diritti sono riservati. | CF 80009630429 | Cookie Policy - Privacy - Gestisci Cookie - Credits