I nostri partner e noi utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per personalizzare contenuti e pubblicità, fornire funzionalità ai social network o analizzare il nostro traffico. Cliccando acconsenti all'uso di questa tecnologia sul nostro sito web. Puoi cambiare idea e personalizzare il tuo consenso ogni volta che vuoi tornando a questo sito web. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci cookie'.

Cookie Policy

Questo sito web si serve dei cookie per diversi fini, sia per consentire funzioni all'interno del sito e sia per attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.

Necessari Servizi e cookie
Cookie funzionali, di prestazione e di interesse

I servizi di analisi ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti

Chiamaci : 333 469 2535
Email : info@centrodiurnoilfaro.it
Iscriviti alla nostra newsletter
Centro Diurno Il Faro Ancona
  • Il progetto
    • Presentazione
    • Cosa Facciamo noi
    • Accanto a te
    • Lo Staff
    • Salesiani per il Sociale
  • Cosa puoi fare tu
    • Richiedi l'e-book "Per Fare Il Faro"
    • Dona Ora
    • Accanto a noi
    • Servizio Civile
    • Compagni di viaggio
    • Tirocinio
  • Frontiere Educative
  • La Bussola
  • Blog
  • Contatti
Centro Diurno Il Faro Ancona
  • Il progetto
    • Presentazione
    • Cosa Facciamo noi
    • Accanto a te
    • Lo Staff
    • Salesiani per il Sociale
  • Cosa puoi fare tu
    • Richiedi l'e-book "Per Fare Il Faro"
    • Dona Ora
    • Accanto a noi
    • Servizio Civile
    • Compagni di viaggio
    • Tirocinio
  • Frontiere Educative
  • La Bussola
  • Blog
  • Contatti

Il Progetto Centro Diurno "Il Faro"

Un richiamo si sta affermando sempre più forte e condiviso: i bambini, oltre ai diritti di sussistenza, di educazione e di affetto hanno diritto a contesti sicuri che svolgano una funzione incoraggiante la loro crescita.

Da questo assioma nasce il progetto del Centro Diurno Il Faro, promosso dall’Ente ecclesiastico Parrocchia Sacra Famiglia, con il partenariato della Caritas Diocesana Ancona Osimo e della Federazione S.C.S. Salesiani per il Sociale.

Il progetto “Il Faro” ha come obiettivo il supporto a famiglie e bambini in difficoltà, consentendo una crescita positiva e prevenendo percorsi di aggravamento della loro situazione, con il rischio di affido o di altre decisioni che spezzano il legame familiare.

È un progetto che ha la finalità più alta che si possa avere, ovvero quello di proteggere i bambini, non rivolgendosi unicamente a loro, ma aiutando le famiglie e la comunità nel proprio ruolo educativo.

Per questo vuole essere il progetto di Ancona, delle istituzioni, delle scuole, delle famiglie e delle associazioni.

L’idea è stata semplice. Spesso le cose importanti possono spaventare. Non si realizzano perché in troppi pensano che siano irrealizzabili; ma sono irrealizzabili perché in troppi lo pensano.

Se qualcuno inizia a pensare il contrario, poi forse in tanti riescono a condividere questa visione.

Quindi perché non provare a crederci e a chiedere alle persone di crederci e di far parte di un progetto che era tanto ambizioso quanto innovativo?

Per i salesiani la crescita sana e protetta dei minori non è un’ambizione, ma una missione, quindi provarci è stato dovere. La comunità salesiana di Ancona si è quindi rivolta a tutti quei soggetti che potevano essere interessati a contribuire e collaborare.

La prima è stata la stessa Federazione Nazionale dei Salesiani per il Sociale, che ha supportato la nascita di tante realtà che si occupano, in modo innovativo, del disagio minorile; una esperienza preziosa è stata quella di La Spezia in cui è stato creato un centro diurno per ragazzi che tutta la comunità ha accolto e sentito prezioso.

In un contesto del tutto simile ad Ancona, persone delle istituzioni, della Fondazione Carispe, della comunità salesiana e tante famiglie, associazioni e volontari hanno dato vita al Traghetto, una realtà in cui bambini e preadolescenti hanno supporto educativo, allo studio e di socializzazione e in cui trovano amicizie e la voglia di reinserirsi in percorsi scolastici.

Ad Ancona da vari anni in tanti stavano pensando di creare una realtà simile, interrogandosi su come e cosa fare.

Le realtà che si occupano dei bambini sono tante e svolgono un lavoro fondamentale, ma si sentiva l’esigenza di diversificare e sperimentare anche servizi intermedi, che fossero in sinergia e completassero quelli esistenti.

La Federazione SCS ha contribuito a fornire stimoli, esperienze e sostegno a questa che era solo un’idea.

La comunità salesiana di Ancona ha preso contatto con altre realtà del territorio; per capire cosa realizzare era necessario prendere consapevolezza di cosa c'era effettivamente bisogno e in tal senso sono stati preziosi gli incontri con il Cardinale, il Tribunale dei Minori, i Servizi Sociali e con la Caritas Diocesana che è anche Partner del progetto.

In modo particolare, è stato determinante l’incontro con il Cardinale Edoardo Menichelli che ha incoraggiato e soprattutto sostenuto fattivamente la realizzazione del Centro Diurno in risposta  all’appello del Papa nell’anno giubilare, ricordando che Misericordia è il secondo nome dell’Amore: «Tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me» (Mt 25,40)”.

Da questi primi incontri è emerso come ad Ancona potesse essere utile creare una opportunità, per le famiglie in difficoltà, di avere un supporto con i figli che le aiutasse a prevenire l’abbandono e la tutela giudiziaria, con conseguente inserimento in casa famiglia (spesso molto onerosa per il Comune).

Un supporto non invasivo, che non si sostituisse alla famiglia, ma la affiancasse in modo flessibile in tante attività educative rivolte ai figli (dai compiti, alla gestione della giornata, al rapporto con la scuola), offrendo al contempo importanti e positive occasioni di socializzazione con altri bambini.

La disponibilità dei primi interlocutori fu incoraggiante e confermava una convinzione. Sebbene i salesiani hanno come missione l’educazione dei minori, questa non era un interesse esclusivo dei salesiani, ma dell’intera comunità; un minore di Ancona che cresce bene vuol dire una famiglia con meno difficoltà, che può contribuire meglio alla stessa comunità, ma vuol dire anche un adolescente e un adulto che non vivrà ai margini, che non entrerà nell’illegalità, che non avrà comportamenti anti sociali.

Una comunità che si occupa dei minori si occupa di se stessa.

 

  • Tweet

Ultimi posts

Un grande augurio di Buon Natale, da cuore a cuore

23/12/2021 in Comunicati

Convegno "Il Faro: cinque anni di luce"

12/10/2021 in Eventi

RESPIRIAMO L’ARIA DELL’ALLEGREZZA, È “ESTATE RAGAZZI”!

24/06/2021 in Eventi

Effettua una donazione

PayPal è il metodo rapido e sicuro per pagare e farsi pagare online.

Centro Diurno Il Faro Ancona

Corso Carlo Alberto, 77 - 60127 Ancona
Info: +39 3896545946
E-mail: info@centrodiurnoilfaro.it

Canale Youtube 

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre attività.

Copyright 2023 - Ente Ecclesiastico "Parrocchia SACRA FAMIGLIA" - Tutti i diritti sono riservati. | CF 80009630429 | Cookie Policy - Privacy - Gestisci Cookie - Credits