I nostri partner e noi utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per personalizzare contenuti e pubblicità, fornire funzionalità ai social network o analizzare il nostro traffico. Cliccando acconsenti all'uso di questa tecnologia sul nostro sito web. Puoi cambiare idea e personalizzare il tuo consenso ogni volta che vuoi tornando a questo sito web. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci cookie'.

Cookie Policy

Questo sito web si serve dei cookie per diversi fini, sia per consentire funzioni all'interno del sito e sia per attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.

Necessari Servizi e cookie
Cookie funzionali, di prestazione e di interesse

I servizi di analisi ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti

Chiamaci : 333 469 2535
Email : info@centrodiurnoilfaro.it
Iscriviti alla nostra newsletter
Centro Diurno Il Faro Ancona
  • Il progetto
    • Presentazione
    • Cosa Facciamo noi
    • Accanto a te
    • Lo Staff
    • Salesiani per il Sociale
  • Cosa puoi fare tu
    • Richiedi l'e-book "Per Fare Il Faro"
    • Dona Ora
    • Accanto a noi
    • Servizio Civile
    • Compagni di viaggio
    • Tirocinio
  • Frontiere Educative
  • La Bussola
  • Blog
  • Contatti
Centro Diurno Il Faro Ancona
  • Il progetto
    • Presentazione
    • Cosa Facciamo noi
    • Accanto a te
    • Lo Staff
    • Salesiani per il Sociale
  • Cosa puoi fare tu
    • Richiedi l'e-book "Per Fare Il Faro"
    • Dona Ora
    • Accanto a noi
    • Servizio Civile
    • Compagni di viaggio
    • Tirocinio
  • Frontiere Educative
  • La Bussola
  • Blog
  • Contatti
Archivio    artEduKa    Riprenderci la bellezza

Riprenderci la bellezza

6 MAR
 La Redazione


Il Faro ha una proposta educativa composta da tanti raggi di luce, e la bellezza è tra i più importanti.

La bellezza è per noi uno dei valori che ricerchiamo in un viaggio giornaliero, in cui bambini ed educatori sono entrambi coinvolti, sia scoprire che a rivelare. Nei laboratori di pittura, artistici, musicali, gli educatori accompagnano i bambini nelle emozioni dell’arte e delle infinite possibilità espressive, aiutandoli ad appropriarsene e a trovare le proprie forme creative.

In ogni attimo della giornata, i bambini aiutano noi adulti a trovare la bellezza in tanti oggetti trascurati, che non avremmo mai notato; ci prendono per mano e ci obbligano a seguirli per vedere una vecchia sedia meravigliosa, o una pietra dal colore speciale, o un vecchio pezzo di stoffa, con cui hanno immaginato di creare una bambola.

In questi gesti chiedono la nostra partecipazione a una gioia esplosa in un istante in cui, tra gli oggetti meno usuali, hanno trovato quello che a loro sembra un piccolo tesoro.

Ci ricordano, senza saperlo, che noi abbiamo progressivamente iniziato e appreso a distinguere nettamente tra oggetti di valore e oggetti ordinari, tra oggetti preziosi e oggetti superflui, tra cose utili e inutili, abbiamo imparato a considerare molte cose come scarto.

A pensarci bene, in questo modo siamo progressivamente diventati molto più poveri e costantemente tesi ad ottenere ciò che ci sembra più esclusivo, più nuovo, più elitario, che, nella società consumistica, coincide sempre con quello che è più costoso.

È semplice notare come questo messaggio che, ingenuamente, i bambini ci consegnano, sia anche una lezione di vita, rispetto a come consideriamo non solo le cose, ma in generale gli esseri umani: per un bambino è impensabile vi siano delle persone di poco valore o persone più importanti, mentre tra adulti si parla di falliti o persone di successo, e di persone da rifiutare e di persone da trattare con il massimo riguardo.

I bambini ci insegnano quello che sanno le comunità più semplici e meno condizionate dal possesso: tutto è prezioso, se lo sappiamo trattare come tale.

È questo stesso principio che cerchiamo giornalmente di riaffermare nella nostra pratica educativa e nel rapporto con i bambini, ed è questo messaggio che intendiamo esprimere il 10 marzo, nella giornata del riuso, in cui, insieme a tanti amici riscopriremo come tutti gli oggetti hanno un valore, basta cercarlo.

Tutti sono invitati a venire, portare oggetti che non servono più, scoprire altri oggetti che si potranno prendere e da riutilizzare, in uno scambio incentrato sull’amicizia e sulla condivisione.

Vi saranno laboratori di riuso creativo, un concerto del Riciclato Circo Musicale e una merenda offerta ai bambini. Gli educatori coinvolgeranno i bambini in giochi improntati alla tradizione, allo scambio e all’uso di oggetti semplici (gioco della campana, dei tappi, …), e ci saranno momenti di scambio, incontri, racconti, in cui proveremo a recuperare per un giorno quello stato d’animo incantato, capace di trovare ovunque una bellezza nascosta.

 

Hai un oggetto che non ti serve più? Vuoi approfittare di oggetti ancora in buono stato?

MANCO'NAVANZO il luogo in cui tutto acquista valore

Sabato 10 marzo - Corso Carlo Alberto - Ancona

Clicca qui per scaricare l'invito

 

 

  • Tweet

Categorie

  • Eventi
  • Iniziative solidali
  • Punti di vista
  • Comunicati
  • Centro diurno "Il Faro"
  • 80 voglia di Favole
  • Formazione
  • artEduKa
  • Frontiere Educative

Ultimi posts

Un grande augurio di Buon Natale, da cuore a cuore

23/12/2021 in Comunicati

Convegno "Il Faro: cinque anni di luce"

12/10/2021 in Eventi

RESPIRIAMO L’ARIA DELL’ALLEGREZZA, È “ESTATE RAGAZZI”!

24/06/2021 in Eventi

Effettua una donazione

PayPal è il metodo rapido e sicuro per pagare e farsi pagare online.

Centro Diurno Il Faro Ancona

Corso Carlo Alberto, 77 - 60127 Ancona
Info: +39 3896545946
E-mail: info@centrodiurnoilfaro.it

Canale Youtube 

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre attività.

Copyright 2023 - Ente Ecclesiastico "Parrocchia SACRA FAMIGLIA" - Tutti i diritti sono riservati. | CF 80009630429 | Cookie Policy - Privacy - Gestisci Cookie - Credits